- legare
- legare (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare ] (io légo, tu léghi, ecc.).■ v. tr.1.a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco ; l. il prigioniero ] ▶◀ avvolgere, (non com.) cingere, stringere, [con lacci] allacciare, [formando dei nodi] annodare, [con catene] incatenare. ‖ collegare, congiungere, connettere, mettere insieme, unire. ◀▶ liberare, sciogliere, slacciare, slegare, staccare, svolgere. ‖ disgiungere, scollegare, sconnettere, separare.● Espressioni: fig., fam., pazzo da legare ▶◀ pazzo furioso (o completo).b. [fermare una cosa a un'altra con una fune o sim., con la prep. a del secondo arg.: l. il cane alla catena ] ▶◀ assicurare, attaccare, bloccare, fissare, (non com.) raccomandare, [con un'ancora e sim.] ancorare. ◀▶ sciogliere, slegare, staccare.c. [tenere impegnato: il lavoro mi lega molto ] ▶◀ assorbire, impegnare, vincolare.d. [chiudere o stringere con un nodo, nella forma legarsi ] ▶◀ [riferito a scarpe] allacciarsi, [riferito a capelli] raccogliere.● Espressioni: fig., fam., legarsela al dito ▶◀ (fam.) prendersela (a male). ◀▶ lasciare correre.2. (estens.)a. (bibl.) [cucire insieme i fogli di un libro e fornirli di copertina: l. in tela, in pelle ] ▶◀ rilegare.b. [di gemme, collocare in un gioiello: l. in oro, in argento ] ▶◀ incastrare, incastonare, montare.c. (gastron.) [far diventare densa una salsa e sim.] ▶◀ addensare. ◀▶ diluire, sciogliere.3. (fig.)a. [riferito a persone, tenere insieme: li lega un'amicizia di vecchia data ] ▶◀ accomunare, avvicinare, congiungere, unire. ◀▶ dividere, separare.b. [riferito a pensieri e sim., ordinare secondo una sequenza logica: bisogna l. meglio un concetto con l'altro ] ▶◀ collegare, concatenare, connettere, correlare, unire. ◀▶ distinguere, scindere, separare.■ v. intr. (aus. avere ; con la prep. con )1. [formare una lega: il rame lega bene con lo stagno ] ▶◀ fare lega, fondersi, unirsi.2. (fig.)a. [stringere o avere buoni rapporti con gli altri, anche assol.: i due cugini hanno legato subito ; una persona che lega con tutti ] ▶◀ andare d'accordo, familiarizzare, fare amicizia, simpatizzare, socializzare.b. [essere in armonia con qualcosa: la cornice non lega bene con il quadro ] ▶◀ abbinarsi, accordarsi, andare bene, armonizzarsi, intonarsi, stare bene. ◀▶ contrastare, (fam.) fare a pugni, stare male, stonare, stridere.c. [essere in logica connessione: è un episodio che lega male con l'azione principale ] ▶◀ collegarsi, combinarsi, incastrarsi, quadrare, ricollegarsi. ◀▶ contrastare, porsi in contrasto.■ legarsi v. rifl. e recipr. [assumere un impegno: l. tramite un giuramento, con una promessa ] ▶◀ impegnarsi, vincolarsi.● Espressioni: burocr., legarsi in matrimonio ▶◀ (scherz.) convolare a nozze, sposarsi, unirsi in matrimonio. ◀▶ divorziare, separarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.